ExplorerItaly
New Member
- Joined
- September 23, 2024
- Messages
- 2
- Reaction score
- 0
- City, State
- Italy
- Year, Model & Trim Level
- f2006 4.0L 4wd
Ciao a tutti, sono nuovo nel forum e scrivo dall'Italia.
Il motore del mio Explorer V6 4.0L 4wd del 2006 ha improvvisamente iniziato a traballare quando acceleravo tra i 1500 e i 2000 giri/min, soprattutto in quarta marcia; inoltre il minimo non è regolare.
Ho ricevuto i codici P019, P0174, P0306, spesso P0171 e talvolta anche P0304.
Ho controllato con il test del fumo, non ci sono perdite di vuoto evidenti, ho controllato e verificato il corpo farfallato, ho sostituito: bobina di accensione, sensore Maf, sensore di pressione del carburante, filtro del carburante, valvola EGR, candele, tutto senza alcun miglioramento.
Leggendo i dati diagnostici al minimo, viene visualizzato quanto segue:
FRP = 50 PSI accelerando 38 PSI
Tasso di cambio medio = 14,6:1
MAP = 11 inHG
Ho provato con un manometro sul collettore di aspirazione e la misurazione del vuoto è 18inHg.
Ho provato a sostituire la valvola EGR con il sensore MAP, ottenendo lo stesso risultato.
Vi chiedo se potrebbe essere un problema del PCM che rileva un valore di vuoto inferiore a quello reale?
Potrebbe trattarsi di un problema con la fase della banca 2?
Ottenere assistenza in Italia non è facile.
Grazie per l'aiuto.
Il motore del mio Explorer V6 4.0L 4wd del 2006 ha improvvisamente iniziato a traballare quando acceleravo tra i 1500 e i 2000 giri/min, soprattutto in quarta marcia; inoltre il minimo non è regolare.
Ho ricevuto i codici P019, P0174, P0306, spesso P0171 e talvolta anche P0304.
Ho controllato con il test del fumo, non ci sono perdite di vuoto evidenti, ho controllato e verificato il corpo farfallato, ho sostituito: bobina di accensione, sensore Maf, sensore di pressione del carburante, filtro del carburante, valvola EGR, candele, tutto senza alcun miglioramento.
Leggendo i dati diagnostici al minimo, viene visualizzato quanto segue:
FRP = 50 PSI accelerando 38 PSI
Tasso di cambio medio = 14,6:1
MAP = 11 inHG
Ho provato con un manometro sul collettore di aspirazione e la misurazione del vuoto è 18inHg.
Ho provato a sostituire la valvola EGR con il sensore MAP, ottenendo lo stesso risultato.
Vi chiedo se potrebbe essere un problema del PCM che rileva un valore di vuoto inferiore a quello reale?
Potrebbe trattarsi di un problema con la fase della banca 2?
Ottenere assistenza in Italia non è facile.
Grazie per l'aiuto.